MELANZANE E FIORI DI ZUCCHINE CROCCANTI

Le verdure estive sono quelle che amo di più in assoluto, ma le condizioni meteo quest'anno lasciano un po' a desiderare e non hanno sicuramente favorito la crescita dei prodotti dell'orto. Dopo alcuni giorni piovosi (ed anche abbastanza freddi), fortunatamente sono riuscita a raccogliere qualche zucchina e la prima melanzana della stagione. Quindi mi sono chiesta: e adesso come le cucino? Alla fine ho deciso di mettere da parte le zucchine e di preparare una bella frittura mista utilizzando i fiori (ancora freschissimi) e la melanzana. In genere non amo esagerare e preferisco dei piatti un po' più leggeri, ma ogni tanto possiamo concedercelo. O no?


La ricetta non è semplice... di più. Vediamo gli ingredienti necessari (le quantità dipendono ovviamente dal numero di porzioni che intendete realizzare):
  • qualche fiore di zucchine
  • una melanzana di medie dimensioni
  • uova q.b.
  • pan grattato q.b.
  • sale q.b.
  • olio per friggere q.b.
Innanzitutto, lavate accuratamente le verdure facendo attenzione a non rovinare i fiori (sono delicatissimi). Private questi ultimi della parte centrale (ossia del pistillo) e tagliate la melanzana a fette dello spessore di circa mezzo centimetro (io ho conservato anche la buccia). Sbattete almeno due uova in una ciotolina, immergete le verdure, sgocciolate l'eccedenza e passate nel pan grattato.
Terminata la fase dell'impanatura, versate in una padella antiaderente abbondante olio (personalmente preferisco quello di semi) ed iniziate a friggere assicurandovi che quest'ultimo sia abbastanza caldo (attenzione a non esagerare). Una volta dorate le verdure da entrambi i lati, scolatele, trasferite su della carta assorbente ed aggiungete un pizzico di sale. Gustatele ancora calde (mi raccomando, non ustionanti): dovrebbero risultare morbide all'interno e croccanti in superficie. Fantastiche...