CAVOLFIORE CON FONDUTA AL TALEGGIO

Apro il frigorifero e vedo uno, due, tre... sei cavolfiori.
"Ho dovuto raccoglierli! Nell'orto ce ne sono ancora altri!" esclama mia madre con la sua solita finezza. Quindi ho pensato: è quasi ora di cena... potrei lessarne qualche ciuffo e preparare una fonduta al taleggio. Perfetto! Vediamo l'occorrente direi per 4 persone:
  • un cavolfiore bianco di circa 400 g
  • 250 g di taleggio
  • 100 g di latte intero
  • uno spicchio d'aglio
  • 4 filetti d'alici all'olio d'oliva
  • sale e pepe q.b.


Come avrete senz'altro capito, si tratta di una ricetta semplice ed estremamente rapida.
Prendiamo il cavolfiore, eliminiamo le foglie e separiamo i vari ciuffi; laviamo e lessiamo in acqua bollente salata per circa 10 minuti. Nel frattempo mi occupo della fonduta: lascio ridurre il latte in un pentolino con uno spicchio d'aglio, divido il formaggio a cubetti e lo unisco al latte, avendo cura di eliminare l'aglio. Mescolo fino ad ottenere una consistenza liscia, non eccessivamente liquida ma nemmeno troppo densa. A questo punto, versiamo la fonduta nei piatti ed aggiungiamo qualche ciuffo di cavolfiore (dopo averli scolati). Procediamo con una bella macinata di pepe, saliamo leggermente le verdure e guarniamo con dei filetti d'alici all'olio d'oliva.
Pochi minuti e la vostra cena è pronta per essere servita. Buon appetito!