FRITTELLE DI PATATE

Le verdure rientrano da sempre tra i miei ingredienti preferiti in quanto, oltre ad essere ricche di vitamine e sali minerali, consentono la realizzazione di numerosissimi piatti. Proprio per questo motivo, oggi ho pensato di cucinare delle frittelle di patate, ricotta e salvia, seguendo una ricetta sfiziosa, di facile esecuzione ed anche abbastanza rapida.


Gli ingredienti necessari per ottenere 15 frittelle di medie dimensioni sono i seguenti:
  • 600 g di patate
  • 250 g di ricotta fresca
  • formaggio grattugiato q.b.
  • qualche fogliolina di salvia
  • sale e pepe q.b.
  • 1 uovo
  • pan grattato q.b.
  • olio di semi q.b.
Mettete le patate in una casseruola con acqua salata, portate ad ebollizione e cuocete fino a renderle tenere al cuore. Quindi pelatele, schiacciatele ancora calde (con una forchetta o, meglio, con il passaverdura) ed unite sale, pepe, ricotta, qualche cucchiaio di formaggio grattugiato (grana o pecorino) e la salvia tritata finemente. Mescolate sino ad amalgamare perfettamente i vari ingredienti e riponete in frigorifero per almeno un'ora. Una volta raffreddato il composto, con i palmi delle mani formate delle palline della dimensione di una noce, passatele nell'uovo sbattuto e poi nel pan grattato. Friggete immergendole in olio di semi ben caldo, lasciatele dorare, quindi scolate e trasferite su della carta assorbente. Salate leggermente e servite subito. Risulteranno croccanti all'esterno ma con un cuore morbidissimo e profumato. La salvia, infatti, aggiunge sapore a molte pietanze e le rende anche più digeribili; generalmente non viene unita ad altri aromi proprio perché il suo profumo deciso ed amarognolo tenderebbe a prevalere. Detto questo, lascio che gustiate in santa pace le vostre frittelle. Buon appetito!